1. Home |
  2. News In Evidenza |
  3. Una Comunità che educa: il cammino continua.

Una Comunità che educa: il cammino continua.

Si è tenuto nella serata di mercoledì 16 aprile 2025, presso l’Auditorium delle scuole medie di Borgo Valsugana, un incontro pubblico di restituzione dell’esperienza vissuta a Rondine – Cittadella della Pace dal gruppo di lavoro di Fondazione Valtes nell'ambito del progetto Alleanza Educativa.

 

Un momento partecipato e carico di emozione, che ha permesso di condividere con la comunità locale il percorso vissuto nel borgo toscano dove giovani provenienti da Paesi in conflitto imparano a superare le barriere dell’odio attraverso l’ascolto e la relazione.


Durante la serata sono state presentate testimonianze, immagini e riflessioni sul metodo Rondine, con l’intervento del Presidente Stefano Modena, affiancato dai membri del gruppo protagonisti dell'esperienza.
Un’esperienza che ci ha toccati nel profondo e che desideriamo far vivere anche al nostro territorio. Perché una comunità educante si costruisce insieme, nel tempo e nella fiducia reciproca”, ha affermato Modena durante il suo intervento.

Un'importante presenza durante la serata è stata anche quella di alcuni professori in rappresentanza delle sezioni "Rondine" dei Liceo da Vinci di Trento e del Liceo Linguistico Sophie Magdalena Scholl di Trento, che hanno preso parte al progetto pilota.


La serata si è conclusa con uno sguardo al futuro: sono già in programma nuovi momenti di confronto e formazione aperti alla cittadinanza, per continuare a coltivare sul nostro territorio il seme di una vera Alleanza Educativa.

Perché l’educazione è un atto collettivo. E a Borgo Valsugana, il viaggio è appena cominciato.